obiettivi e destinatari
– Analizzare il settore del fuori casa ai tempi della pandemia da Covid-19
– Individuare scenari e soluzioni per la ripartenza
– Approfondire i 5 punti chiave per dare nuovo valore alla propria attività
Il corso è dedicato a imprenditori e gestori di bar e locali, di hotel con servizio bar e a tutti gli interessati.
argomenti
Fase 2: le opportunità dopo il lockdown
– Quale sarà lo scenario in cui si dovrà operare
– Da dove si ri-parte
– Come cambieranno le abitudini di consumo dei clienti
– Qual è la situazione attuale dei Pubblici Esercizi
Scenari e soluzioni per ripartire
– Le 3 parole chiave per una ripartenza efficace ed efficiente
– I numeri che contano
– Riorganizzazione operativa e opportunità di diversificazione
5 punti chiave per il tuo locale
– La segmentazione territoriale
– Il layout operativo
– L’offerta
– La comunicazione
– Il servizio
cosa comprende
– 1h 30min di formazione online
– Docente esperto del settore
– Slide del corso
– Attestato di partecipazione
– Massima interazione con l’esperto durante la formazione
scarica il programma
i docenti
Giacomo Pini

Con oltre venticinque anni di esperienza sul campo è un esperto di Turismo e Ristorazione, consulente per numerose strutture ricettive e catene alberghiere nazionali ed internazionali. È formatore con oltre 15.000 ore di aula, svolge la sua attività in tutta Italia e collabora con aziende, università e istituti professionali di alta formazione. Fra i libri di cui è autore: Il Marketing del Bed & Breakfast, Il nuovo marketing del prodotto turistico e L’arte del Breakfast. Ideatore del format The Greatest Coffee Maker, l’evento-concorso legato al mondo della caffetteria.