in breve
Non è semplice immaginare cosa succederà vista la situazione complicata che stiamo vivendo, ma ci sono alcune tendenze che nonostante tutto continueranno a crescere.descrizione
Trend del comparto F&B.
Gli scenari per il 2021.
Non è semplice immaginare cosa succederà vista la situazione complicata che stiamo vivendo, ma ci sono alcune tendenze che nonostante tutto continueranno a crescere.
Vediamone alcune:
🔹 LOW IMPACT
Consumo di cibo di stagione per rispettare l’ambiente.
🔹 FORMAT VERTICALI
Proposte identitarie e mono-prodotto come pizza, sushi, poke e panini gourmet.
🔹 LEGUMI
Una nuova tipologia di carne totalmente vegetale.
🔹 UMAMI
Un mix dolce, salato, amaro e acido che si accoppia bene con tutto.
🔹 SPRECO ALIMENTARE
Rispetto al quale Massimo Bottura è uno dei più importanti ambasciatori.
🔹 REVISIONE DEI FORMAT
Tra cui Dani Garcia che ha trasformato un tristellato in una steakhouse.
🔹 RISTRUTTURAZIONE DELLE BRIGATE
Rimettendo al centro le risorse umane al di là della creatività dello Chef.
…e nel comparto Beverage?
🔸 CAFFELIER E L’ESPERIENZA CAFFÉ
🔸 FOOD PAIRING