Top Trend Modelli di Ristorazione
L'analisi dei modelli di business vincenti e l'individuazione di 6 trend
L'analisi dei modelli di business vincenti e l'individuazione di 6 trend
C’è qualcosa in tutti gli hotel che per decenni è rimasto praticamente immutato, attraversando imperterrito e noncurante tutti i cambiamenti avvenuti nella tecnologia e nella società. Si tratta dell’amato front desk, quel bancone
L’approccio tradizionale al marketing suggerisce che i consumatori dovrebbero sempre e comunque apprezzare la possibilità di scegliere fra un numero elevato di alternative. Ma è davvero così oppure esistono dei “retroscena”? Da un lato,
La multinazionale Marriott, circa un quarto di secolo fa, è stata una dei primi a cimentarsi nella gestione delle informazioni in hotel sotto forma di revenue management. Oggi sono molte le hotel chains e le DMO (Destination Management Organization) –
Già la scorsa estate Milano era salita agli onori della cronaca per essere una delle destinazioni più ambite dal nuovo segmento, e non ci sono motivi per immaginare che il fenomeno non tornerà a ripetersi nel 2017. Venezia ha pensato di istituire per gli
Nel 2016 aumentano i pernottamenti in Italia, ma anche il ricorso ai comparatori turistici on line da parte dei viaggiatori. Secondo Eurostat, nell’anno appena trascorso le strutture turistiche italiane hanno registrato 394 milioni di
C’è grande frenesia intorno al mondo della prima colazione. Albergatori e aziende di forniture si stanno dando da fare per rendere sempre più eccellente il servizio del breakfast, attraverso ampliamenti di gamma offerta, di macchinari e attrezzature
Una conseguenza della “generazione no kids” o una leva di marketing? Se da un lato i family hotel consolidano il loro posizionamento sul mercato, dall’altro sono sempre più diffusi gli alberghi childfree, senza bambini. Opportunità e rischi di
Tanti anni fa visitai per la prima volta La Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. Non ricordo nemmeno quante stelle avesse allora, ma fu un’esperienza memorabile, come del resto tutte le volte successive nel corso degli anni. Quello che mi colpì
Essere o apparire, un grande dilemma che da sempre attanaglia l’uomo e in questo caso anche la ristorazione. La cucina gode di una forte “ notorietà di brand” grazie ai tanti programmi televisivi dedicati (primo fra tutti Masterchef), oltre alla
Per alcuni brand un’appropriata informazione ed educazione sulla provenienza degli ingredienti è solo una delle tante nuove tendenze per guadagnarsi la fiducia dei clienti, ma agli occhi del consumatore moderno è ormai una necessità. Il trend è
Si dice che l’abito non fa il monaco ma nel settore dell’Ospitalità non è affatto vero. Se di qualità, design e studiato in funzione di quello che dovrà contenere, il recipiente spesso crea proprio quel valore aggiunto che permette
Da Nord a Sud sono circa trecento i locali in Italia dove è possibile trovare accoglienza (e non solo) per il proprio amico a quattro zampe. Crescono i locali pet friendly e le iniziative pensate per chi non riesce a separarsi dal proprio animale. Sempre
In un’epoca in cui il mondo è diventato un “Villaggio Globale”, è molto difficile per turisti con bisogni specifici o disabilità trovare informazioni affidabili che consentano loro di programmarsi con sicurezza una vacanza adeguata alle
Per i grandi marchi è un modo per riaccendere attenzione. Ma la personalizzazione dell’esperienza fa buon gioco anche ai piccoli esercenti che vogliono differenziarsi dai giganti di settore. Sharing Tourism ne ha parlato con un esperto. Ravioli di
Anche il fitness ha bisogno di mantenersi in forma o, quanto meno, costantemente aggiornato. Il prodotto, di cui gli hotel spesso si fregiano, segue trend molto peculiari, che periodicamente spostano l’attenzione del cliente su nuove o diverse attività e
Personalizzare i prodotti è una strategia che funziona sempre. E che può essere applicata anche a promozioni, servizi e via dicendo. Il proprio nome tracciato sulla schiuma del cappuccino: chi considera latte e caffè come un must della colazione, qualche
“Piuttosto che lasciare a casa il cane, rinuncio alla vacanza”. Se lavorate nel mondo del turismo o se per qualunque ragione siete in contatto con persone che viaggiano, è praticamente impossibile che non abbiate colto almeno una volta questa
Ci sono vari modi per gestire i reclami in hotel in modo efficace. In un precedente articolo vi ho spiegato le 5 regole per gestire i reclami in hotel efficacemente e oggi voglio approfondire la n° 4, ovvero, indurre nel cliente la voglia di spiegarci per
L’economista e saggista Drucker affermava che “fallire nell’erogazione del servizio è fallire nel servizio stesso”, sottolineando la grande importanza che riveste in ogni attività il service management. Anche in hotel appare vitale la corretta
Quando si parla di marketing, normalmente si affronta il tema della strategia, con meno frequenza si compara questo aspetto con tutta l’area del costumer service che di fatto è la prova del nove: una buona strategia e un buon marketing trovano conferma se
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2022 GpStudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Quality Policy - Credits