Ospiti o clienti? Alla base dell’accoglienza
Chi si occupa di Ospitalità spesso usa scambievolmente le parole “clienti” e “ospiti”. Dove sta la
Chi si occupa di Ospitalità spesso usa scambievolmente le parole “clienti” e “ospiti”. Dove sta la
Le tecnologie in hotel e in generale le infinite risorse e opportunità della digitalizzazione aprono nuove strade di successo agli alberghi, proiettandoli verso una dimensione più consona alle grandi sfide del
L’albergo diffuso: un modello di business volto a promuovere un turismo esperienziale riqualificando edifici abbandonati all’interno di borghi dove gli ospiti possono immergersi nella vita quotidiana della comunità. Un modo di vivere il territorio il
Avete presente quando si va in autogrill per prendere un innocente caffè e si viene sotterrati da offerte e “proposte indecenti”’: “Con 1 euro in più può avere una spremuta” o “vuole il menù in offerta con panino e dolcetto?”. Oppure alle
Secondo un’indagine della Cna, il turismo culturale, all’interno del quale cresce in maniera esponenziale il turismo esperienziale, ha un’incidenza di un terzo sul totale del Pil turistico. Per questo settore i vacanzieri spenderanno in
Resistere alla concorrenza di Airbnb? Per gli albergatori c’è la strategia esperienziale. Il Luxor e l’Excalibur di Las Vegas sono ormai noti a tutti, con le loro strutture a forma di piramide e castello medievale. Ma anche in Italia sono attivi
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2022 GpStudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Quality Policy - Credits