sociDopo alcune settimane dal lancio della nuova funzione di Instagram, Reels, siamo pronti per raccontare come gli utenti ne stanno sfruttando le opportunità per aumentare la propria visibilità online e come sfruttarlo per raccontare la storia o aumentare la visibilità di qualsiasi tipo di attività, compresi il turismo e la ristorazione. Ma andiamo per gradi. […]
sociDopo alcune settimane dal lancio della nuova funzione di Instagram, Reels, siamo pronti per raccontare come gli utenti ne stanno sfruttando le opportunità per aumentare la propria visibilità online e come sfruttarlo per raccontare la storia o aumentare la visibilità di qualsiasi tipo di attività, compresi il turismo e la ristorazione.
Ma andiamo per gradi.
Cos’è Reels e come funziona
Reels è una nuova funzionalità di Instagram che permette agli utenti di creare video registrando ed editando più clip di 15 secondi con audio, video e altri strumenti creativi. Un prodotto pensato per sfidare Tik Tok, la piattaforma cinese che sta avendo grandissimo successo tra gli adolescenti e non solo, di tutto il mondo. Il concetto difatti è molto simile: registrare multi-clip sui quali è poi possibile lavorare in post-produzione con sottofondi musicali ed effetti visivi.
Come funziona?
Per trovare l’opzione Reels all’interno del proprio account Instagram è sufficiente selezionare Reels nella parte inferiore della fotocamera. Successivamente a sinistra dello schermo, vengono visualizzati una serie di strumenti creativi che aiutano nella creazione di un Reel:
Audio: è possibile inserire una canzone di sottofondo, cercando una canzone dalla libreria musicale oppure utilizzando un audio originale, il quale, se si è in possesso di un account pubblico, potrà essere riutilizzato da altre persone per realizzare nuovi Reel.
Realtà Aumentata ed effetti: si possono selezionare vari effetti dalla libreria, gli stessi già disponibili per le stories e alcuni nuovi, realizzati da Instagram e dai creators, per registrare più videoclip in modo originale.
Timer: il timer del cronometro e del conto alla rovescia serve per registrare le clip liberamente, senza per forza dover tenere lo smartphone tra le mani. Il conto alla rovescia segnalerà quindi l’inizio della registrazione per il tempo selezionato in precedenza. E’ possibile anche decidere in anticipo la durata della clip.
Allineamento: l’unica vera opzione “nuova” di Reels, permette all’utente di allineare i soggetti dal video precedente con un effetto trasparenza per ottenere transizioni scorrevoli tra le varie clip.
Velocità: con Reels è possibile accelerare o rallentare una parte del video o dell’audio.
E’ possibile registrare Reel uno per volta oppure tutti insieme, utilizzando anche i video dalla galleria dello smartphone (magari editati in precedenza per avere effetti aggiuntivi).
Come si cerca e si trova un Reel?
Come per i contenuti organici creati e condivisi nel feed e nelle stories, solo una parte dei follower di un account vedrà un reel.
Se un reel ottiene un certo successo finisce in un’area di “Esplora” così anche utenti che ancora non seguono l’account potranno trovare il contenuto, ma sempre sulla base degli interessi di ogni utente e alle scelte dell’algoritmo di Instagram.
Attualmente non è quindi possibile fare una ricerca solo per Reel, ma facendo una ricerca per hashtag specifici, spunta anche qualche Reel che ha ottenuto una buona visibilità. Una volta aperto un reel, però, facendo scroll sulla schermata di Instagram sarà possibile visualizzarne altri.
Come performa un Reel rispetto ad un Tik Tok?
Attualmente sembra che a parità di engagement (like, condivisioni, commenti) un Reel ottenga molta più visibilità organica di un Tik Tok. Questo sembra essere, quindi, un ottimo momento per accrescere la propria visibilità grazie a Reel se si ha già un buon seguito all’interno del social.
Come usare Reels per ristoranti, hotel o destinazioni turistiche
Cercando nella sezione esplora e in diversi hashtag, abbiamo trovato qualche esempio interessante di come si possono sfruttare i Reel per raccontare storie per ristoranti, hotel e più in generale per il settore dell’ospitalità.
Making of e ricette:
Stimolare l’appetito e l’acquolina dei potenziali clienti con video accelerati di ricette o step by step come questi:
I social sono nati per stare dalla parte della utente. Il modo migliore per usarli è far sentire l’utente protagonista. Proprio come ci si sente guardando questi Reel. Non a caso si parla di User Generated Content in molte strategie digitali.
Attualmente Reels sembra il fratellino minore di Tik Tok.
La forza del colosso cinese sta proprio nell’abilità a coinvolgere la propria audience grazie alle sfide settimanali e ad un algoritmo che mostra all’utente esattamente quello che gli piace, per dargli la migliore esperienza possibile durante la permanenza sul social.
Reels deve crescere e perfezionarsi ancora e molto, ma sicuramente per ottimizzare l’utilizzo dei contenuti creati è possibile ridistribuirli nel giusto formato anche qui per massimizzare la visibilità del proprio brand.