Articoli

Viaggi a sorpresa e low cost: il nuovo trend del turismo


Viaggi al buio e a costo fisso. A partire anche da 99 euro. E’ l’ultima tendenza che va alla grande tra i vacanzieri. E che si presenta come una vera e propria svolta epocale nel settore del turismo. La formula della vacanza a sorpresa è nata qualche anno fa negli Stati Uniti. Ha riscosso talmente […]
Viaggi al buio e a costo fisso. A partire anche da 99 euro. E’ l’ultima tendenza che va alla grande tra i vacanzieri. E che si presenta come una vera e propria svolta epocale nel settore del turismo. La formula della vacanza a sorpresa è nata qualche anno fa negli Stati Uniti. Ha riscosso talmente tanto successo da sbarcare rapidamente anche in Europa, prima nel Regno Unito e successivamente anche in Italia.

Toratora una delle prime start up made in Italy dei viaggi al buio

Una delle aziende tricolori pioniere nel settore è stata la startup Toratora  incubata a Lazio Innova Il format è nato a Los Angeles, dove il Ceo e co-founder Francesco Simeone, durante un viaggio di lavoro ha avuto modo di conoscere e sviluppare realtà simili in un contesto internazionale. Una volta rientrato a Roma ha confrontato la sua esperienza con quella dei co-founder, Giuseppe De Lauri e Tiziano Ciotti, concretizzando un’idea del tutto inedita in Italia fino a qualche tempo fa. Il concept è quello di scegliere un week end libero per concedersi una vacanza, impostare un budget ed eliminare le mete già conosciute o ritenute poco interessanti. Tutto il resto lo realizza l’algoritmo: individua una destinazione compatibile con le opzioni scelte, prenota l’albergo. E qualche giorno prima della partenza, comunica l’organizzazione al cliente. Bastano pochi clic, insomma, per programmare un fine settimana di svago e divertimento, visto che Toratora fornisce anche una guida con i consigli di viaggio relativi alla meta finale. Ci si può sbizzarrire tra 37 paesi in tutt’Europa. L’unico limite è non avere limiti ed essere aperti e curiosi. Gli standard sono comunque garantiti, come pure le sistemazioni centrali degli alberghi e i voli senza scalo. Viaggi a sorpresa

Rivoluzionare il tradizionale modo di viaggiare

Come si definiscono gli stessi ragazzi che hanno ideato la startup: “Siamo una squadra di sognatori che vogliono rivoluzionare il tradizionale modo di viaggiare. La nostra mission è offrire un’esperienza unica, organizzando viaggi a sorpresa che diventano ricordi meravigliosi ed esperienze indimenticabili. …Crediamo nella singolarità di ogni viaggio e nell’unicità di ogni meta. Il nostro lavoro è stringere rapporti con la gente del luogo e permettere ai viaggiatori di immergersi nella vita quotidiana dei luoghi visitati. Per questo motivo abbiamo sviluppato un algoritmo intelligente che sceglie le vostre destinazioni e chi vi ospiterà durante la vostra esperienza di viaggio. La nostra rete è presente in tutta Europa e proponiamo più di 10 attività per destinazione. Scegli il luogo di partenza, la durata del viaggio e il tuo budget. Noi pensiamo a tutto il resto!”

Si sono moltiplicati i siti che propongono viaggi a sorpresa

Di recente si sono moltiplicai i siti che propongono viaggi a sorpresa, la cui destinazione viene conosciuta solo 48 ore prima della partenza. Sullo stesso format di Toratora ecco infatti Waynabox , Flykube o Blindfoldtravel . Per tutti l’obiettivo è lo stesso, vendere l’emozione di un viaggio al buio mantenendo però degli standard elevati: la formula ideale per chi ha poco tempo a disposizione per spulciare nei vari siti di booking o anche per chi ha in mente una sorpresa originale che non mancherà certo di colpire nel segno.


Scritto da Simona Tenentini

Ruolo: Direttore Sharing Tourism Giornalista professionista, laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico-amministrativo. Esperta in pubbliche relazioni e social media marketing, si occupa della comunicazione on line di eventi e manifestazioni. Dopo una carriera decennale nella carta stampata e nei quotidiani, attualmente cura anche le pubbliche relazioni della casa editrice Sette Città ed è addetta stampa presso enti, comuni, istituzioni, oltre a rivestire il ruolo di Direttore Responsabile di diverse testate on line e cartacee.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni