Articoli
Toast to coast: il successo del casual dining in stile industrial newyorkese
L’atmosfera è la stessa che si respira in quel di Manhattan anche se non siamo nella grande mela, bensì nello storico e famosissimo polo Ex-Breda di Milano, da molti definito appunto la New York italiana. E’ qui che è sbarcato da circa un anno Toast to Coast. Non una semplice toasteria, ma un casual dining […]
L’atmosfera è la stessa che si respira in quel di Manhattan anche se non siamo nella grande mela, bensì nello storico e famosissimo polo Ex-Breda di Milano, da molti definito appunto la New York italiana. E’ qui che è sbarcato da circa un anno Toast to Coast. Non una semplice toasteria, ma un casual dining esperienziale specializzato in Clubsandwich, toast, roll e pizza toast. Un successo annunciato per questo locale inedito che propone un vero e proprio viaggio tra i sapori e le numerose declinazioni dei tasty toast e non solo.Il resto lo fa l’accattivante stile industrial newyorkese.
Abbiamo parlato in precedenza del ristorante creativo. Di seguito vediamo come e perché questa speciale toasteria è riuscita a conquistare il palato della propria clientela.
Viaggio (nel gusto) intorno al mondo
Toast to Coast offre un servizio completo: dalla colazione, con brioches di pasticceria, farcite al momento con la sac à poche, al pranzo; dall’aperitivo alla cena e dopocena. La fascia di prezzo è compresa tra i 6,90 e i 15 euro. Originalissimi i piatti proposti, come il Club Sandwich con doppio sashimi di salmone e avocado e philadelphia o il Roll con gamberi argentini, bacon, cheddar e zucchine fritte. La maggior parte dei tasty toast sono preparati con farcitura di pesce. Non a caso il locale vanta la certificazione “Friends of the sea” in quanto utilizza solo pesce di qualità proveniente da pesca sostenibile. Senza tralasciare i vassoi mix o le deliziose stuzzicherie, tra cui il “Cuoppo mix” di mare con gamberi, calamari, chele di granchio e patate chips USA home made. Tutti gli ingredienti selezionati provengono da paesi e culture gastronomiche diverse per un gustoso viaggio intorno al mondo.Menu di mare, terra e veggy style
Ma il viaggio nel gusto non si limita solo al “mare”. Non mancano, infatti le proposte di “terra” e veggy style. Come per esempio il Croque madame, toast tipico della tradizione francese rivisitato in chiave Toast to Coast con bacon, burrata, cheddar fuso e uovo alla coque. Senza dimenticare la specialità Pizza Toast, una pizza realizzata con il pane dei toast che la rende croccante e nel contempo leggera. Per i più attenti al fitness c’è la categoria “superlight” con piatti senza carboidrati. Mentre i dolci, in parte provengono dall’America e in parte sono realizzati dai pasticceri del locale. Dulcis in fundo, una vera chicca ovvero il caffè, ricetta segreta di Ciccirinella, servito con brioches di lievito madre.Gli ingredienti di un successo: identità e stile
In simbiosi con la sua anima newyorkese Toast to coast si fa anche promotore di eventi a tema, brunch, street party e musica live. Un esempio? La serata “All you can toast” che ogni mercoledì e sabato sera consente agli avventori, al costo di 18 euro più i drink, di assaggiare senza limiti ogni specialità del locale. O ancora la serata swing dove per tutta l’estate fino al emse di ottobre (tempo permettendo) c’è spazio anche per il ballo. Il merito del locale è quello di aver saputo creare una propria identità peculiare sia nello stile legato al mood industrial sia nel gusto grazie ad una serie di proposte originali e introvabili altrove.Tags: #pizzatoast, #stileindustrial, #toast, #toasteria, food & beverage, format ristorazione, trend
Scritto da Francesca Molari
Giornalista, laureata in Filosofia all’Università degli studi di Bologna, scrive da oltre un ventennio per riviste, cartacee e web, di importanti case editrici come Condè Nast, Mondadori, Rusconi ed altre, dedicandosi in particolare al settore viaggi e turismo. Collabora con diversi enti ed istituzioni comunali, provinciali e regionali, per cui cura l’area web, social media e comunicazione. Si occupa inoltre di formazione professionale, come docente e consulente di orientamento al lavoro.
Iscriviti alla
Newsletter
Ti basta inserire la tua email!
Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!