Breakfast in hotel: trasforma il servizio in esperienza
Il servizio breakfast in hotel. Un momento, un’esperienza che da sempre fa la differenza e sposta l’ago della bilancia nella valutazione complessiva del soggiorno in una struttura
Il servizio breakfast in hotel. Un momento, un’esperienza che da sempre fa la differenza e sposta l’ago della bilancia nella valutazione complessiva del soggiorno in una struttura
È passata un’altra settimana e il tema del coronavirus è certamente ancora molto caldo. Soprattutto leggendo gli ultimi dati, che non sono proprio incoraggianti, ci si chiede come evolverà la cosa e per quanto tempo si parlerà di questo stato di
Certamente il danno di immagine provocato dal coronavirus, che si è già trasformato in danno economico, è di dimensioni importanti per tutta la filiera turistica. Lo ha affermato anche il Direttore Generale di Federalberghi Nazionale, Dott. Alessandro
È molto più di un prodotto alberghiero. E probabilmente è anche molto più di una risposta a uno dei tanti trend di passaggio. Parliamo di The Student Hotel… Un nuovo progetto dedicato agli studenti universitari Gli ideatori ne parlano sul sito
Ospitare per condividere. Nasce con questa mission l’Omama Hotel di Aosta, una struttura unica nel suo genere ideata dalla genialità eclettica di Alessandro Cavaliere, già presidente Adava (Associazione degli Albergatori Valdostani) e owner degli alberghi
Il firmamento del settore dell’Ospitalità è illuminato da tante stelle. E non solo quelle utilizzate come criterio di classificazione, ma anche quelle che vengono dal mondo dello spettacolo, del cinema, dello sport. Vip e nuovi concept di
Alta moda e food: un connubio impossibile? Assolutamente no, anzi! Si tratta di un fenomeno largamente diffuso, quello del food crossover. Vediamone qualche esempio… Louis Vuitton: il debutto nel mondo della ristorazione Si chiamerà “Café V” e
10/11/12 febbraio 2019 In occasione di BIT 2019, torna la terza edizione di Bit4Job, l’evento di lavoro & formazione, per i settori Turismo e Hospitality. L’evento è organizzato da LavoroTurismo.it, il portale per la ricerca del lavoro, e si
Quando le tariffe aumentano, la soddisfazione e i punteggi assegnati dalle recensioni in alta stagione scendono. Questa è la tendenza universale nell’industria alberghiera. E’ possibile evitarla? Ospite della 68° Assemblea Nazionale di
Quanto sono importanti le seconde case per l’immagine delle destinazioni turistiche? Quanto è importante trasformare i proprietari di residenze e appartamenti turistici in imprenditori, anche se non a tempo pieno? Il fenomeno delle seconde case si è
Spiagge bianchissime, palme di cocco e vista sulla barriera corallina del Belize: l’isola Blackadore Caye, lunga 3 km e larga tra i 60 e i 200 metri, è stata acquistata dal divo di Hollywood Leonardo di Caprio. Obiettivo: la costruzione di un complesso
Nel 2015 un miliardo e 184 milioni di persone hanno oltrepassato i confini dei loro paesi di residenza per fare turismo. Nel frattempo, sullo stesso pianeta e nello stesso anno, i produttori di smartphone hanno toccato il miliardo di pezzi venduti. Detta
Avete mai pensato che in un eventuale kit di benvenuto per i vostri clienti potesse starci bene un selfie stick, cioè uno di quei prolungamenti metallici del braccio utili ad autoimmortalarsi nelle situazioni di vacanza più disparate? Se fino ad oggi non
Trasversalità. Contaminazione. Trasformismo. Sono le tendenze del momento, che le aziende dei settori più diversi si sono trovate obbligatoriamente a cavalcare per soddisfare le richieste della clientela. Ecco allora arrivare sui banconi gelati dal sapore
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2022 GPstudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits