Skip to main content

Webinar Gratuito

Creare un format: come ideare un locale che funziona

Martedì 1 dicembre si è svolto il webinar gratuito dal tema “Creare un format: come ideare un locale che funziona”. Quali sono i punti di forza di un locale che funziona? Come nascono le idee? Chi le finanzia?


Martedì 1 dicembre si è svolto il webinar gratuito dal tema “Creare un format: come ideare un locale che funziona”. Quali sono i punti di forza di un locale che funziona? Come nascono le idee? Chi le finanzia?
Martedì 1 dicembre si è svolto il webinar gratuito dal tema “Creare un format: come ideare un locale che funziona”. Quali sono i punti di forza di un locale che funziona? Come nascono le idee? Chi le finanzia? Insieme al nostro ospite speciale Oliver Zon general manager di Healthy Colors e founder di Zon Production, abbiamo cercato di rispondere a queste domande, raccontando come sia possile creare un format di successo in questo periodo storico.

Quali modalità di somministrazione andranno per la maggiore nel 2021?

Il mercato di oggi è giovane, smart, veloce. Secondo Zon, i format che avranno più successo saranno quello del Fast Restaurant, del Fast Food e della ristorazione incentrata sullo sviluppo del brand. Il ristorante incentrato sulla classica modalità di somministrazione ha più difficoltà a soddisfare le nuove esigenze del mercato smart, ovvero delivery o takeaway. I trend suggeriscono che già da adesso c’è un maggiore interesse verso un prodotto standardizzato e i format verticali.

Come faccio a dare vita a un’idea vincente e a farmela finanziare?

Al giorno d’oggi non c’è una formula migliore delle altre: sia che vogliamo aprire un ristorante di cappelletti, di sushi o di prodotti vegani non fa molta differenza. Ogni prodotto infatti, di base, può andare bene, tutto sta nella modalità di gestione di questo locale. L’incasso di fine giornata non è l’unico parametro da tenere in considerazione, anche perché è direttamente influenzabile dalla gestione. E’ necessario un lavoro curato nei dettagli, a partire dall’unicità dell’identità del brand e arrivando a segmenti del progetto più standard, come una buona analisi di fattibilità e un’efficace strategia comunicativa di marketing. Non esiste una formula magica neanche per il reperimento delle risorse finanziarie, le banche aiutano molto meno rispetto a giusto 10 anni fa e trovare soldi da investire non è semplice. I privati, invece, possono rappresentare una buona opportunità, ma in entrambi i casi nulla è scontato. L’unica cosa da fare è girare il più possibile e cercare chi può (e vuole) comprare la tua idea.

Qual è la forza del franchising? Può rappresentare un’opportunità?

“Non restare immobile e non affezionarti a vecchie idee che non funzionano più”, questi sono i consigli che darebbe il nostro ospite ai ristoratori con un locale in difficoltà. Questo apre loro a due strade: creare un format che funziona o affiliarsi a un franchising. La prima soluzione richiede una mente molto creativa, un’idea di successo e molti soldi per poter investire su di essa. Se mancano questi requisiti, molto complicati da soddisfare di base, un’alternativa è affiliarsi a un franchising, possibilità che ha dato un’iniezione di fiducia per chi nel mercato attuale fatica a lavorare. In Italia molte aziende stanno già intraprendendo la strada del franchising, vedi Alice’s Pizza, Grom, i vari cioccolati italiani, puntare su questo format in via di sviluppo può rappresentare una grande opportunità per tutti. Nel Webinar abbiamo parlato anche del caso di successo Healthy Colors, di cui avevamo parlato anche qui. Puoi riguardare il webinar qui: https://www.youtube.com/watch?v=eHLwrrxuoCU

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.