Articoli

Co-marketing vincente: il caso Ushuaia e Coca-Cola


E’ proprio il caso di dirlo, le migliori idee spesso arrivano da dietro l’angolo. Due brand importantissimi hanno deciso di mettersi insieme e di creare una campagna di co-marketing unica: parliamo di Coca-Cola, azienda che del marketing esperienziale ne ha fatto una bandiera, e di Ushuaia Ibiza, un brand che racchiude hotel, discoteca, spazio eventi e beach club. Per promuovere il […]
E’ proprio il caso di dirlo, le migliori idee spesso arrivano da dietro l’angolo. Due brand importantissimi hanno deciso di mettersi insieme e di creare una campagna di co-marketing unica: parliamo di Coca-Cola, azienda che del marketing esperienziale ne ha fatto una bandiera, e di Ushuaia Ibiza, un brand che racchiude hotel, discoteca, spazio eventi e beach club. Per promuovere il suo prodotto turistico, il miglior Leisure Experience Village di Ibiza ha utilizzato uno degli strumenti principi in questo momento: YouTube. Una campagna di marketing esperienziale raccontata attraverso un video altamente coinvolgente, che tutti noi esperti del settore immaginiamo diventerà ben preso virale. Qual è la morale di questo video? Sicuramente la conferma di un modo di promuoversi e di comunicare che dilaga su certi canali e che delinea le nuove forme di connessione sociale. Un ulteriore aspetto che vorrei suggerire, però, è quello di imparare dai più bravi: se lo fanno Coca-Cola e Ushuaia Ibiza, due brand a cui non manca di certo la notorietà, significa che il cammino da intraprendere per stare sul mercato è segnato.

Gli elementi vincenti della campagna di co-marketing

Quali sono dunque le leve vincenti che sono state utilizzate in questa campagna di co-marketing e dalle quali potete prendere spunto per le vostre aziende?
  • Unicità della proposta Il messaggio è molto chiaro: “vuoi provare l’esperienza del teletrasporto”? Una domanda che fa finta di lasciare spazio ad una risposta che è già chiara nella mente del consumatore… Chi non vorrebbe approfittare del teletrasporto? Il messaggio, tra l’altro, è rinforzato dal fatto che la campagna di co-marketing viene proposta a Londra, “ la città dove un giorno su tre piove”.
  • Collegamento al ricordo Londra è di per sé un brand molto forte e, come in cucina, Buono + Buono fa Ottimo. In questo caso di co-marketing è stata fatta la stessa cosa: Londra, il crocevia delle tendenze europee ma dove piove un giorno su tre; Ibiza, isola felice in cui c’è sempre il sole. E poi l’efficacissimo gancio di marketing “ immagina se…”, la mente fa tutto il resto e il gioco è fatto. Il prodotto diventa vincente: ogni utente vuole vivere quell’esperienza, farla sua, raccontarla, condividerla.
  • Modalità con cui viene erogato Fantastica la vending machine, uno strumento che si presta alla vendita di prodotti ad acquisto d’impulso e al quale ormai tutti siamo abituati nella vita quotidiana. In questo caso però l’esperienza diventa interattiva. La macchina utilizzata in questa campagna di co-marketing va oltre il semplice insert coin: parla, scherza, dà istruzioni. Una sorta di Wii evoluta, che al seguire delle istruzioni schiude l’esperienza Ushuaia nella fredda e piovosa Londra.
  • Coinvolgimento attraverso l’esperienza Varcata la soglia della vending machine si apre il magico mondo di Ibiza: estate, caldo, festa. Qui rileviamo il mix di strumenti alla base del co-marketing di Ushuaia Ibiza e Coca-Cola: in primis l’esclusività della proposta, basata sul mistero, sull’assenza di una vetrina. L’accesso al negozio è libero, ma devi oltrepassare una passaggio segreto, una porta chiusa. Un vero e proprio viaggio verso l’ignoto, ma una volta entrato scopri la festa. Dentro è estate, fuori è freddo e piove. Se fosse prevista una vendita in questo momento dell’esperienza il cliente sarebbe nel suo magic moment, quando le barriere psicologiche all’acquisto sono totalmente crollate.
In conclusione una sola parola, chapeau!!!! Diventa vincente imparando dai migliori!


Scritto da Giacomo Pini

Ruolo: Amministratore e Founder – Azienda: gpstudios Amministratore unico e fondatore di GpStudios, è esperto di Turismo e Ristorazione con oltre venti anni di esperienza sul campo. Consulente per diverse aziende del settore, strutture ricettive, catene alberghiere e holding internazionali, per le quali, con il suo staff, cura lo start up, il marketing strategico, la formazione del personale e più in generale tutta l’attività di lancio e posizionamento commerciale. E’ formatore e autore di diversi testi professionali.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni