Articoli
Il business si fa eco-chic a Milano, con DO7 Eco Club House
Quartiere Brera di Milano: tra le vie del design e dell’arte, è sbarcata la tradizione dei club inglesi. Si chiama DO7 Eco Club House ed è un nuovo modo – quello eco-chic – di vivere il business all’ombra della Madonnina. Uno spazio esclusivo pensato per chi desidera incontrare i propri clienti in un contesto elegante, […]
Quartiere Brera di Milano: tra le vie del design e dell’arte, è sbarcata la tradizione dei club inglesi. Si chiama DO7 Eco Club House ed è un nuovo modo – quello eco-chic – di vivere il business all’ombra della Madonnina. Uno spazio esclusivo pensato per chi desidera incontrare i propri clienti in un contesto elegante, intimo e al contempo professionale.
Ospitalità e business: un binomio imprescindibile
Ospitalità e business, da sempre formano un binomio imprescindibile. DO7 Eco Club House è uno spazio che abbina un’accoglienza sofisticata e all’avanguardia ad un habitat lavorativo funzionale. Il club, nato con l’intento di favorire le relazioni professionali, si rivolge a chi vive o frequenta Milano. Più precisamente, a chi cerca un luogo inedito dove incontrarsi per motivi di lavoro. Il tutto nel cuore di Milano, all’interno dell’Hotel Milano Scala. Una location intrisa di storia seppure decisamente innovativa, per una proposta rivolta al target business. Il DO7 Eco Club House propone infatti una serie di servizi pensati apposta per qualsiasi tipo di esigenza di professionisti e clienti: un ufficio temporaneo, sale meeting modulabili e personalizzabili, tavoli social di co-working. A questi, si aggiungono anche i servizi dell’hotel, tra cui una reception in funzione ad orario continuato, camere in day-use, lavanderia, stireria e garage automatizzato. Ai servizi proposti, si aggiungono gli eventi di networking organizzati per i soci, tra cui cene a tema e party all’aperto.“DO7 Eco Club House è uno spazio di nuova concezione che coniuga un ambiente lavorativo funzionale con l’accoglienza moderna e sofisticata che solo lo spirito di Milano può garantire”.
Una filosofia che punta sulla natura e sulla cultura
Senza dimenticare l’anima green. DO7 Eco House Club sposa infatti una filosofia che coniuga natura e cultura. L’edificio è ad emissioni zero, con elevatissimi standard di qualità dell’aria registrata all’interno dei propri spazi. E non solo: al sesto piano del club c’è anche un orto dedicato alla coltivazione di prodotti a km 0, che vengono poi utilizzati ogni giorno per le ricette del club. Un trend in continua crescita quello del roof garden. Non a caso, proprio il 2020 sarà l’Anno Internazionale della Salute delle Piante.Uno spazio esclusivo, per favorire le relazioni
Lo spazio più esclusivo rimane la Sky Terrace all’ottavo piano, con una bellissima vista sullo skyline milanese. Riservata agli ospiti del club per organizzare, da aprile a ottobre, colazioni e pranzi di lavoro, nonché aperitivi eco-chic con una proposta ricercata di finger food e cocktail green. Sempre con anche un accompagnamento musicale. Perché anche per discutere di affari l’occhio vuole la sua parte. E il contesto giusto favorisce le relazioni interpersonali tra cui anche quelle professionali.Tags: #networking, #roofgarden, club house, eco, formula club, green, hotel business, meeting, servizi in hotel, tendenze green
Scritto da Francesca Molari
Giornalista, laureata in Filosofia all’Università degli studi di Bologna, scrive da oltre un ventennio per riviste, cartacee e web, di importanti case editrici come Condè Nast, Mondadori, Rusconi ed altre, dedicandosi in particolare al settore viaggi e turismo. Collabora con diversi enti ed istituzioni comunali, provinciali e regionali, per cui cura l’area web, social media e comunicazione. Si occupa inoltre di formazione professionale, come docente e consulente di orientamento al lavoro.
Iscriviti alla
Newsletter
Ti basta inserire la tua email!
Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!