Il turismo di lusso sta cambiando. Anzi, è già cambiato. In un’epoca globalizzata ed inverosimilmente veloce, in cui con un click si raggiunge ogni luogo e si può avere qualsiasi cosa, gli ospiti delle destinazioni di lusso non cercano più solamente la magnificenza della struttura o la qualità nei dettagli, negli elementi di design, ma […]
Il turismo di lusso sta cambiando. Anzi, è già cambiato.
In un’epoca globalizzata ed inverosimilmente veloce, in cui con un click si raggiunge ogni luogo e si può avere qualsiasi cosa, gli ospiti delle destinazioni di lusso non cercano più solamente la magnificenza della struttura o la qualità nei dettagli, negli elementi di design, ma anche una location esclusiva abbinata alla possibilità di vivere un’esperienza altrettanto unica, attraverso l’estrema personalizzare della vacanza.
Più il soggiorno in una struttura ricettiva è cucito su misura del cliente con erogazione di servizi on demand, rispondenti alla sfera dei “desideri”, tanto più viaggio e pernottamento diventano qualcosa di unico per ciascun cliente.
L’esclusività è l’elemento determinante su cui si gioca proprio il nuovo turismo di lusso. Ed è su questo aspetto che tanti hotel e molte strutture, in Italia e nel mondo, stanno giocando la propria partita per accogliere una clientela da poter fidelizzare col tempo offrendo una varietà di servizi customizzabili che tocchino la sfera emotiva del viaggiatore; così facendo il lusso si sta avvicinando molto a concetti e contenuti legati alla esclusività e all’esperienza irripetibile.
Il vero lusso oggi è vedere esaudito ogni desiderio.
Il Soneva Fushi e le ville sull’acqua
I Water Retreat del Soneva Fushi, che si trova sull’atollo di Baa alle Maldive, rappresentano una delle esperienze più esclusive nel panorama internazionale. I Water Retreat difatti sono ville sull’acqua dal design innovativo totalmente pensate per avere il massimo comfort e la massima privacy pur essendo a stretto contatto con le bellezze dell’oceano. Le camere da letto, disponibili sia da 584 mq che da 857 mq, sono a portata di famiglia. Ogni stanza infatti può essere sigillata così come possono essere chiuse a chiave le camere dei bambini.
Pagina FB @sonevafushi
I Water Retreat sono stati pensati per un concetto di luxury legato all’esclusività della location e anche per il design con il quale queste strutture sono proposte agli ospiti. I Water Retreat infatti sono stati ideati e realizzati leggermente più in alto rispetto all’acqua per fare in modo che le onde non si infrangessero contro la parte inferiore della villa. Questa sistemazione permette la drastica riduzione di rumori e vibrazioni esterne.
Il San Luis e l’immersione nella natura dell’Alto Adige
Un’altra struttura che ha intrapreso la strada di una nuova proposta di luxury è il San Luis di Avelengo in provincia di Bolzano. Gli alloggi del San Luis si trovano al centro di una radura protetta di 40 ettari di parco alpino e all’interno di 4 ettari di campi coltivati con ortaggi, bacche e spezie. Il tutto circondato da un lago di 5800 mq che riflette le vette del Gruppo di Tessa, un parco naturale che raggiunge gli oltre 3.000 metri di altitudine.
Pagina FB @sanluis
L’esclusività del San Luis è racchiusa sia nel suo concept unico, ma anche nell’ambientazione in cui si trova. Non vi è una struttura unitaria per tutti gli ospiti infatti, ma più alloggi all’interno di una meravigliosa cornice naturale. Alcuni di questi esprimono al massimo quel concetto di esclusività che è elemento fondante del nuovo turismo del lusso. Ad esempio la casa sull’albero: una suite sugli alberi raggiungibile solamente tramite le scale. Oppure il loft in stile classico da chalet di montagna.
Glamping e un nuovo modo di concepire il campeggio
A differenza del Soneva Fushi e del San Luis, il Glamping non è una struttura fisica ma una tendenza globale. Il nome Glamping deriva infatti dalla fusione tra i termini glamour e camping e consiste in una nuova tipologia di vacanza composta da alloggi di lusso che però ricordano il campeggio. In sostanza: un soggiorno sotto forma di campeggio all’aria aperta, immersi nella natura, ma con i comfort del luxury.
Anche in questo frangente il concetto che caratterizza la vacanza e la destinazione è l’esclusività dell’esperienza e del posto. Un luogo isolato, solitario e lontano dai grandi centri nel quale godersi una vacanza con tutti i comfort che gli hotel e le strutture di lusso hanno sempre offerto ai propri clienti.
Il concetto di turismo di lusso si è accostato a quello di esclusività e unicità. Una location e un’esperienza esclusiva diventano gli elementi trainanti per coinvolgere e attirare clientela.