Skip to main content
Articoli

TripAdvisor promuove gli albergatori italiani: 3 motivi per esserne orgogliosi


Albergatori italiani promossi alla prova del cliente: la buona notizia arriva da TripAdvisor che ha analizzato l’andamento delle recensioni negli ultimi 10 anni. Dallo studio emergono tre motivi di orgoglio per gli albergatori italiani: Dal 2005 al 2015 il punteggio medio delle recensioni su TripAdvisor è progressivamente aumentato, passando da 3,93 del 2005 a 4,13 del […]
Albergatori italiani promossi alla prova del cliente: la buona notizia arriva da TripAdvisor che ha analizzato l’andamento delle recensioni negli ultimi 10 anni. Dallo studio emergono tre motivi di orgoglio per gli albergatori italiani:
  1. Dal 2005 al 2015 il punteggio medio delle recensioni su TripAdvisor è progressivamente aumentato, passando da 3,93 del 2005 a 4,13 del 2014;
  2. Il punteggio medio delle recensioni degli alberghi italiani è rimasto costantemente superiore alla media mondiale;
  3. Il punteggio medio delle recensioni degli alberghi italiani è superiore anche alla media europea.
tripAdvisor promuove gli albergatori italiani
Punteggio medio delle recensioni per vari tipi di alloggio per anno (2005-2014)

PICCOLO SEMBRA ESSERE MEGLIO

Alcuni si staranno chiedendo dov’è la fregatura, vista la profusione di buone notizie. Tranquilli: non c’è. Ma se proprio non potete fare a meno di avere un bicchiere mezzo vuoto, ecco due elementi su cui vale la pena concentrare la propria attenzione:
  • Il divario nelle valutazioni tra hotel europei e mondiali e alberghi italiani si sta progressivamente assottigliando: da due decimi del 2005 a meno di un decimo di punto del 2015.
  • I Bed&Breakfast mantengono un punteggio media decisamente più alto, anche se il vantaggio rispetto agli alberghi si è ridotto.
Vuol dire che piccolo è più apprezzato? Sembra di sì: in Italia, ma anche in Europa e nel mondo gli alberghi con meno di 25 camere sono quelli che hanno ottenuto il punteggio medio più alto: 4,37 in Italia, 4,35 in Europa e 4,36 a livello mondo.
tripAdvisor promuove gli albergatori italiani
Punteggio medio delle recensioni per hotel di diverse dimensioni
In Italia c’è una correlazione diretta tra dimensioni e recensioni: all’aumentare delle dimensioni, diminuisce il punteggio medio delle recensioni. Non avviene però lo stesso né in Europa, dove gli alberghi oltre le 150 camere ottengono risultati migliori di quelli tra le 50 e le 150, né nel mondo, dove gli hotel con oltre 250 camere hanno valutazioni seconde solo a quelli con meno di 25 camere. Due risultati che suonano come un riconoscimento alla professionalità delle catene.
tripAdvisor promuove gli albergatori italiani
Punteggio medio delle recensioni per numero di stelle
Tre e quattro stelle, rimboccatevi le maniche: dimostrate il vostro valore! Un’ultima annotazione riguarda le stelle: negli alberghi italiani si denota una stretta correlazione tra il punteggio delle recensioni e le stelle: più crescono le stelle, più migliorano i giudizi.


Scritto da Andrea Mongilardi

Laurea in Economia aziendale e Master in economia del turismo all’Università Bocconi, prima di dedicarsi al giornalismo specializzato si è occupato di studi di fattibilità per un gruppo alberghiero internazionale. Giornalista, conferenziere e formatore, ha progettato e realizzato la campagna pubblicitaria internazionale straordinaria dell’Enit “Italia Opera Unica”.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.