Acquisti al ristorante: 3 must per salvare il margine
Se la marginalità nel settore alimentare è sempre più risicata e difficile da ottenere, cosa si può fare per cambiare
Se la marginalità nel settore alimentare è sempre più risicata e difficile da ottenere, cosa si può fare per cambiare
Come fai a prendere le giuste decisioni in fase di acquisto se non calcoli in modo corretto il food cost dei tuoi
Dopo l’acqua, il caffè è la bevanda più consumata al mondo. Espresso, lungo, macchiato, dolce o amaro. Ma quanto si guadagna con il caffè? Equante tazzine bisogna vendere per guadagnare? Qualità e fantasia sono le strategie che premiano per un
Come garantirsi un guadagno anche quando i costi continuano ad aumentare?
Vediamo i segreti del full costing e del pricing
Il 21% degli sprechi alimentari avviene nella fase di ristorazione e consumo. Ogni anno nel mondo, secondo la FAO e Coldiretti, vengono sprecati 1,3 miliardi di tonnellate di cibo. In Italia ne vengono sprecati 20 milioni l’anno che corrispondono a 15
Magazzino corto, prodotti a km zero, rotazione veloce delle merci e dei tavoli. Nuovi costi da sostenere, investimenti da fare, nuove aspettative da soddisfare. Come riuscire a districarsi tra tutte queste novità e riportare l’azienda in attivo?
La prima cosa che mi viene in mente è: Finalmente il Food Cost è di gran moda. Sì, finalmente, perché da oltre dodici anni faccio docenza e consulenza sui temi dello startup di ristoranti e della creazione di nuovi format commerciali. Ho sempre
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2023 GpStudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Quality Policy - Credits