Ghost kitchen business model: il futuro della ristorazione
C’è chi le definisce il futuro della ristorazione, chi le eleva a nuovo format vincente capace di abbattere per sempre i costi di affitto e le spese relative al servizio al tavolo in
C’è chi le definisce il futuro della ristorazione, chi le eleva a nuovo format vincente capace di abbattere per sempre i costi di affitto e le spese relative al servizio al tavolo in
Il food delivery e il take away, che già stavano registrando numeri da piena espansione prima dell’emergenza da Coronavirus, sono letteralmente esplosi durante il lockdown. Due fenomeni che rappresentavano soluzioni obbligatorie quando tutte le attività
Certamente potevamo fare a meno della pandemia e trovare comunque delle opportunità. C’è però qualche segnale che in va in questa direzione rispetto alle nuove formule di ospitalità, sia per i ristoranti che per gli hotel. Coldiretti ha lanciato
Mentre aspettiamo il fatidico 18 Maggio, le Regioni si muovono in autonomia: c’è chi apre, c’è chi aspetta. Ma soprattutto i protocolli sulle regole di riapertura dei locali vengono interpretati in modo differente. Sono 2 o 4 i metri di distanza
In un settore competitivo come quello del delivery, portare innovazione è sempre difficile, visti i tempi che corrono e il grado di operatori che servono nel segmento di interesse. Insieme all’idea innovativa è importante pensare ai bisogni dell’utente
L'ultimo fenomeno in arrivo dall'America si chiama Ghost Restaurant e potrebbe rappresentare un'importante chiave di sviluppo per il mondo della ristorazione cosiddetta
Quello del food delivery è un mondo in continua trasformazione. Foodora, Deliveroo, Just Eat, Feat Food, Uber Eats, i player del servizio a domicilio si moltiplicano a vista d’occhio. E il potenziale di crescita di settore è ancora enorme in Italia.
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2022 GPstudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits