Articoli

Conquistare il cliente con il servizio Breakfast


Il Breakfast. Tutti ne parlano, sui social se ne discute, TripAdvisor monitora il fenomeno con grande interesse… cosa sta succedendo realmente? Semplicemente stanno cambiando i clienti: aumentano le informazioni di cui dispongono, sono più maturi, hanno maggior potere d’acquisto. Ecco la spinta che ha fatto sì che le strutture ricettive uscissero da format stantii e da un’offerta insignificante. […]
Il Breakfast. Tutti ne parlano, sui social se ne discute, TripAdvisor monitora il fenomeno con grande interesse… cosa sta succedendo realmente? Semplicemente stanno cambiando i clienti: aumentano le informazioni di cui dispongono, sono più maturi, hanno maggior potere d’acquisto. Ecco la spinta che ha fatto sì che le strutture ricettive uscissero da format stantii e da un’offerta insignificante. Oggi il servizio Breakfast ha un’identità precisa degli standard ed è andato anche oltre: spesso il servizio Breakfast costituisce il motivo di scelta di un hotel rispetto ad un altro. A parità di condizioni delle camere, infatti, è la colazione (se inclusa) a fare la differenza nella decisione.
Per il 94,8% degli ospiti è un servizio che conta moltissimo nella valutazione di un albergo

Cosa cercano i clienti in un breakfast?

Accoglienza, atmosfera, servizio, varietà dell’offerta, in realtà è un mix di questi elementi. I dati dimostrano che su una base di 100 recensioni riferite ad hotel, 74 parlano del Breakfast, per cui è palese che deve avere un grande appeal. Perché abbia successo, la combinazione perfetta per il servizio Breakfast è la triade: location, prodotto e servizio. Per  la Location e l’atmosfera in albergo un format da ricordare è l’Hotel Irma di Merano, che propone il suo Breakfast sul tetto dell’hotel con un gazebo a vetri chiuso ed un panorama mozzafiato. Sui tavoli sono esposte delle brochure che da un lato indicano le istruzioni per l’uso, e dall’altro mostrano lo skyline delle montagne a vista con la relativa altimetria. Con l’elemento Prodotto penso all’Icon Hotel di Hong Kong, che vanta una delle migliori offerte Breakfast di tutta l’Asia. Un buffet ad isole con offerte gastronomiche differenti, 350 mq di offerta, 15 cuochi presenti al mattino per soddisfare i clienti, 300 la media dei coperti serviti (in quanto la proposta è aperta anche al pubblico esterno all’hotel). Il Kempinski Palace di Porto Rose in Slovenia ha fatto invece del Servizio al Breakfast il proprio cavallo di battaglia, valorizzando in questo modo tutta la propria offerta F&B. Il servizio “leggendario”, come loro stessi lo definiscono, ha attratto molti personaggi noti nella Crystal Hall dedicata al momento del Breakfast.

Come conquistare il cliente con il servizio Breakfast?

Il segreto è, come anche per gli altri servizi del mondo Food & Beverage, offrire un’esperienza globale in cui coinvolgere tutti i sensi. Non è più sufficiente soddisfare il palato, anche l’occhio vuole la sua parte. E le mode pure. Il mondo del Breakfast è ancora in evoluzione: il Breakfast diventa Brunch, gli orari della colazione si dilatano, il tutto per offrire al cliente piena libertà ed un prodotto percepito come unico. L’ospite oggi vuole muoversi autonomamente all’interno della proposta, crearsi un prodotto personalizzato. Per questo occorre lavorare sull’offerta, sugli orari, e su una conoscenza specifica del target di riferimento. La rivoluzione del Breakfast è cominciata, godiamoci lo spettacolo.


Scritto da Giacomo Pini

Ruolo: Amministratore e Founder – Azienda: gpstudios Amministratore unico e fondatore di GpStudios, è esperto di Turismo e Ristorazione con oltre venti anni di esperienza sul campo. Consulente per diverse aziende del settore, strutture ricettive, catene alberghiere e holding internazionali, per le quali, con il suo staff, cura lo start up, il marketing strategico, la formazione del personale e più in generale tutta l’attività di lancio e posizionamento commerciale. E’ formatore e autore di diversi testi professionali.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni