Se ancora non vi siete cimentati nelle
Instagram stories o se invece avete già scoperto l’enorme potenzialità di questo strumento social, ma non sapete bene come sfruttarlo al meglio sappiate che state rinunciando ad un potente
mezzo di promozione e di marketing per il vostro hotel.Del resto la mission dell’hospitality marketing è quella di
saper raccontare la propria struttura ricettiva in modo coinvolgente e convincente.
Come è ormai noto
Instagram è
tra i social media più utilizzati e conta ad oggi circa 1 miliardo di utenti mensili. Ma è anche una delle
piattaforme più utilizzate dai viaggiatori.
Avevamo parlato in un
precedente articolo di come costruire una strategia di social media marketing efficace. Ma quali sono le strategie da adottare per conquistare i clienti, vecchi e nuovi, e aumentare le prenotazioni dirette, tramite Instagram?
Parola d’ordine creatività. Le storie ad impatto sono quelle che rimangono più impresse e hanno più probabilità di generare una risposta positiva.
Storie brevi e a pieno ritmo le prime regole di un marketing efficace
In primis è importante attenersi alle regole del web in generale e di Instagram in particolare. I
contenuti pertinenti alla vostra struttura, per esempio, convertono molto di più di quelli che non lo sono. E’ importante, inoltre, utilizzare il
servizio di geolocalizzazione, che potrete associare all’hotel o alla zona in cui si trova. In questo modo gli utenti che faranno una ricerca su una determinata località avranno la possibilità di visualizzare la vostra storia e di essere attratti dall’esperienza che avete raccontato e condiviso.
Non ultimo è fondamentale
promuoversi in modo accattivante e creativo con storie brevi, ma centrate ed efficaci. E soprattutto raccontate a ritmo sostenuto. Il ritmo conquista sempre gli internauti. Naturalmente per essere efficaci le
storie devono essere
ottimizzate e costruite ad hoc per i
dispositivi mobili.
Sconti per i vostri follower
Chi viaggia spesso è alla ricerca di promozioni particolari e di offerte vantaggiose. Perché allora non convincerli a scegliere il vostro hotel con una
storia dedicata alle vostre offerte in corso con tanto di
codice sconto da utilizzare al momento della prenotazione? Si può pensare anche ad offrire servizi esclusivi per un tempo limitato. La storia sarà dedicata esclusivamente ai vostri follower che in questo modo si sentiranno di far parte di una ristretta cerchia privilegiata. E non solo, potrete anche vedere chi tra loro ha visualizzato la storia contenente il codice promozionale. Se avete la fortuna di poter contare su una community di oltre 10 mila follower potrete inserire anche lo “swip up” ovvero il link che reindirizza direttamente all’offerta sul vostro sito web.
L’hotel dietro le quinte
Non c’è niente di più convincente come raccontare la propria struttura ricettiva mostrando quello che avviene dietro le quinte dell’hotel. Spesso infatti più che all’hotel in sé, la clientela è interessata alle persone che ci lavorano, all’ organizzazione che ruota intorno all’intera struttura. Del resto i
contenuti autentici sono sempre
molto apprezzati e spesso ripagano in termini di conversioni.
Si può trattare di un
video che mostri la preparazione dei piatti da parte dello chef o i luoghi da cui provengono le materie prime utilizzate e le persone che vi riforniscono. Oppure ancora l’
organizzazione di eventi particolari. Il vostro hotel è situato in una cornice suggestiva, in mezzo alla natura o a pochi passi dal mare? Raccontate anche il vostro territorio. I visitatori ne rimarranno conquistati. L’utilizzo degli hastag giusti, magari creati ad hoc appositamente per il vostro hotel, farà il resto.
Storie in evidenza, una vetrina efficace per le strutture ricettive
Se da un lato le storie restano visibili su Instagram per 24 ore, d’altro canto esiste la possibilità di condividere
storie in evidenza, che resteranno
visibili in modo permanente sul vostro profilo Instagram.
Una vera e propria vetrina per l’hotel dove è possibile mostrare, tramite le storie appunto, i servizi e le esperienze proposti dall’hotel. Ma anche i paesaggi circostanti o le caratteristiche e le peculiarità che rendono unica e speciale la vostra struttura ricettiva.
Condividi news ed eventi
Avete introdotto una
specialità locale nel menu del vostro hotel? Oppure avete in programma un
evento speciale, un
mini festival dedicato ad un prodotto locale oppure un live, un
corso di cucina o una serata a tema? Raccontatelo con una storia di Instagram. Anche in questo caso vale la regola di condividere il dietro le quinte, il momento della preparazione e dell’organizzazione. I vostri ospiti non sapranno resistere alla tentazione di soggiornare nel vostro hotel.