Press

Franchising: cosa sapere se vuoi replicare il tuo business

Linea Diretta

– Gennaio 2023


Franchising: cosa sapere se vuoi replicare il tuo businessFranchising: cosa sapere se vuoi replicare il tuo business

Spesso ristorazione a catena e franchising vengono usati erroneamente come sinonimi. Si tratta di una grande opportunità o di uno specchietto per le allodole?

Franchising e la ristorazione che fa tappa nelle città del mondo

Ci sono poche certezze nella vita. Una di queste è che quando viaggi verso un qualsiasi paese del mondo c’è una sostanziosa possibilità che tu possa addentare lo stesso panino che sei abituato a mangiare nella tua città. Tutto questo grazie al concetto di ristorazione a catena, e in particolar modo di franchising.

Oggi, i dati in Italia parlano di un giro di affari che supera i 3 miliardi di euro, con un’incidenza dell’11% sul valore complessivo e circa 4700 punti vendita aperti. Ma qual è la differenza tra ristorazione a catena e franchising? Quali sono i vantaggi nel replicare un modello di business e per chi è indicato?

Conditio sine qua non: la replicabilità

Il concetto di fondo legato alla replicabilità del modello di business è comune a entrambi, tuttavia cambia un aspetto fondamentale, ovvero quello legato alla paternità del progetto, al rischio di impresa e all’investimento di risorse.

Leggi di più nell’articolo dedicato a questo tema sul numero di Gennaio 2023 di Linea Diretta dal titolo “La ristorazione a catena: franchising di nasce o si diventa?”.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni