“Con il buffet assistito controlliamo i costi in modo preciso e ci siamo accorti che c’è molto meno consumo. Gli ospiti, dovendo ordinare all’operatore, si sentono meno propensi a prendere più di quello che consumano. Gli ospiti in generale sono contenti e rispettano le regole. L’unico neo è quello di organizzarsi bene nei momenti di punta per evitare che i nostri clienti debbano fare lunghe file”.Dello stesso parere Barbara Bellettini, titolare e Direttrice del Bellettini Hotel a Milano Marittima, che ha organizzato insieme al suo Maitre il buffet completamente assistito con un back office dove ha spostato la preparazione e il servizio delle bevande calde, oltre che le preparazioni al momento:
“Il momento della prima colazione è molto delicato. Abbiamo pensato di gestirlo in questo modo per rendere l’ospite sicuro, mantenendo standard e qualità che ci contraddistinguono. Ovviamente può crearsi la fila quando l’occupazione sale, inoltre noi siamo un Hotel leisure e tutti i nostri ospiti sono quindi in vacanza. Per cui gli orari sono simili per la nostra clientela. In questi casi attiviamo due pratiche: la prima legata all’accoglienza, ovvero il Maitre all’ingresso fa accomodare gli ospiti al tavolo ai quali vengono subito proposte e servite bevande calde e altro; la seconda è un rinforzo di personale da altri reparti che possa dare manforte nei momenti più topici. Vogliamo mantenere un alto valore percepito sulla prima colazione, per questo non abbiamo rinunciato a nulla. L’offerta è la stessa dello scorso anno, anzi arricchita”.Alessandra Aicardi è la locandiera, come lei ama definirsi, della Locanda Kontiki di Alassio. Non vuole rinunciare al breakfast, suo cavallo di battaglia, e per questo ci racconta che ha trovato la sua soluzione:
“Siamo nell’era della tecnologia. E con i miei ospiti ho sempre avuto rapporti cordiali e diretti. Per questo motivo ho deciso di unire le due cose. Utilizzare un metodo semplice, diretto ed efficace per la prima colazione. I miei clienti mi contattano via WhatsApp e mi dicono come desiderano fare colazione e con cosa e io di conseguenza mi organizzo. Le opzioni sono: servizio in camera con vassoio oppure in sala breakfast su prenotazione. La mia dimensione piccola e familiare mi permette di mantenere la stessa offerta e servizio”.Tre strutture completamente differenti tra loro. Tre soluzioni efficaci. Un unico obiettivo: la soddisfazione dell’ospite.
Ti basta inserire la tua email!
Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri talk bimestrali, in cui intervistiamo esperti del settore e trattiamo tematiche per la crescita del tuo business!
Forlì - via del Cavone, 7
T +39 0543 84099
M info@gpstudios.it
©2022 GPstudios srl / PI04387250402
Cookie Policy - Privacy Policy - Credits