Press

Generazione Z al ristorante: cosa cercano, come e quando

Linea Diretta

– Dicembre 2022


Generazione Z al ristorante: cosa cercano, come e quandoGenerazione Z al ristorante: cosa cercano, come e quando

Da Generazione Y a Generazione Z, giovani consumatori crescono. Al pari passo con il procedere degli anni, avanza l’età delle generazioni diventate i target principali dei locali di ristorazione. Quelli che fino a ieri erano considerati “i più giovani”, e quindi con basso reddito e potere decisionale, oggi sono responsabili per una fetta di spesa non indifferente sul mercato.

Digitali ma umani: la Generazione Z dice “phygital”

La ristorazione, si sa, è un gesto d’amore fatto dalle persone per le persone. Per questo, nonostante il mondo conti sempre più robochef e robocamerieri, chioschi automatici e piattaforme di ordinazione online, anche per il 2023 la componente umana rimane alla base di una ristorazione vincente. Le tecnologie, dunque, hanno senso di essere implementate solo se riescono a rendere più funzionale il normale processo d’acquisto e ad arricchire l’esperienza in toto, coniugando il mondo “physical” e quello “digital”:

Cibo e qualità alla base delle scelte

Scontato? Non proprio. È bene ribadire che è la qualità percepita e condivisa che influenza la scelta del cliente anche più giovane – Millennial o Generazion Z – rispetto al locale in cui prenotare il tavolo od ordinare il cibo a domicilio o d’asporto.

Leggi di più nell’articolo dedicato alla profilazione della Generazione Z e più in generale dei nuovi profili di clienti nei locali di ristorazione sul numero di Dicembre 2022 di Linea Diretta dal titolo “Se il cliente cambia, il locale si adegua”.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni