Una notte in una suite di lusso circondati da tutti i comfort possibili è il sogno di molti viaggiatori, che però spesso rimane tale, un sogno. Di fronte a tariffe offlimits per le proprie tasche si preferisce infatti optare per una camera standard. Anche se in realtà spesso si tratta più di una percezione che di un dato oggettivo, nel senso che le offerte non sono sempre così proibitive.
Non mancano infatti le opportunità per poter usufruire di stanze di categoria superiore, altrimenti invendute per l’hotel,
aggiungendo solo un piccolo extra. In un precedente articolo abbiamo parlato di
come ottimizzare tutte le entrate dell’hotel. Di seguito parleremo, invece, di come vendere gli upgrade.
Una app per non lasciare invendute le suite dell’hotel
L’
upgrade ovvero la prestazione alberghiera di categoria superiore concessa come incentivo al cliente che ne acquista una di categoria inferiore, per la maggior parte degli alberghi non è una prassi abituale.
Per gestire al meglio e ampliare questo tipo di domanda adesso c’è una piattaforma che ci viene in aiuto. Si chiama
Upgradus ed è una nuova start-up britannica che propone una
app in grado di agevolare la vendita delle camere di categoria superiore negli hotel di tutto il mondo.
L’idea è venuta all’inglese
Guy Ratcliffe, ceo e fondatore di Upgradus, che non ha mai nascosto la sua passione per i soggiorni in camere di alto livello, budget permettendo. Un’idea nata per rispondere ad una esigenza specifica: si stima infatti che le stanze premium beneficino di tassi di riempimento che si aggirano intorno al 25% di contro al 67% delle camere standard. Questo significa che la maggior parte degli alberghi ha
camere premium vuote per la maggior parte dell’anno. Vendere upgrade scontati per queste camere potrebbe incrementare notevolmente le entrate dell’hotel.
Come funziona Upgradus
Da qui l’idea di un’
applicazione, che fa da
ponte tra gli hotel e i clienti interessati a beneficiare di qualche opportunità di
upgrade. La app. riesce anche a registrare l’interesse dei viaggiatori per un upgrade di camera ad una tariffa fortemente scontata.
Upgradus, inoltre,
permette agli hotel in ogni parte del mondo
di offrire upgrade direttamente ai loro ospiti,
in anticipo, dopo l’avvenuta prenotazione e
prima dell’arrivo. Questa modalità consente al cliente di valutare in tutta tranquillità l’offerta, evitando così una discussione pubblica in fase di check-in.
L’iscrizione ad Upgradus per gli ospiti è gratuita. Gli utenti devono semplicemente inserire nel sistema i dettagli del proprio soggiorno. Mentre la app. contatterà le strutture comunicando il desiderio dei propri futuri ospiti di usufruire di un eventuale upgrade di camera. Nel caso si dovesse concretizzare un accordo Upgradus tratterrebbe il 15% della commissione della stanza di categoria superiore.
I vantaggi della piattaforma
Il pregio di Upgradus è quello di
sopperire ad una mancanza della maggior parte di hotel che solo in qualche occasione propongono offerte di upgrade. Questo perché risulta difficile spiegare al cliente, durante il check e in tempi stretti, la possibilità di fare un upgrade. Senza contare che molto spesso lo staff dell’hotel si trova impreparato nel proporre al cliente questo tipo di offerta.
Il vantaggio della piattaforma è duplice. Per gli
hotel significa
incrementare i guadagni riducendo al minimo il numero di stanze vuote. Per i clienti, invece, è un’opportunità di usufruire di un’offerta vantaggiosa per soggiornare comodamente nelle camere di categoria superiore. Non a caso Upgradus è nata dall’analisi di un’esigenza del viaggiatore, un’ esigenza che però racchiude in sé anche un enorme potenziale in termini economici.