Non solo
chatbot,
intelligenza artificiale e
digital concierge, le
tecnologie più utilizzate, che piacciono alla clientela e che semplificano la vita degli albergatori sono in continua evoluzione.
Abbiamo parlato in articoli precedenti di
travel hi-tech di
intelligenza artificiale come opportunità per gli hotel e non ultimo di
innovazioni tecnologiche in albergo . Ma quali sono i
trend più seguiti in questo 2019, diventati
ormai punti fermi per il settore turistico?
Soluzioni Cloud
Il
Cloud è uno dei principali trend dell’ospitalità per il 2019 e sono molti gli hotel che lo hanno adottato.
Chi prenota il proprio viaggio online è sempre più alla ricerca di
semplicità e velocità ecco perché sono gettonatissimi gli
hotel più smart con soluzioni mobili incluse. Ormai la comodità della tecnologia mobile è un fattore irrinunciabile anche per chi viaggia. Per questo motivo sono già tanti gli
albergatori che hanno iniziato a concentrarsi sull’
aspetto mobile dell’ospitalità.
La
tecnologia cloud offre agli ospiti connettività e flessibilità, garantendo loro un’
esperienza senza interruzioni e completamente automatizzata, dalla prenotazione fino all’apertura della camera.
In quest’ottica, tra i trend tecnologici più utilizzati, figurano le
pagine ottimizzate per i dispositivi mobili. Il viaggiatore di oggi vuole poter fare affidamento sullo smartphone per pianificare e prenotare il proprio viaggio purché, appunto, i
siti web di prenotazione online siano
semplici e fruibili.
Molto utilizzate anche le
piattaforme di prenotazione diretta facilitate. Una piattaforma di prenotazione con il logo dell’hotel, semplice da utilizzare dal proprio telefono facilita il successo delle campagne marketing mirate. Ne è un esempio, Trivago Express Booking.
Droni fotografici per immagini mozzafiato
Tra le tendenze tecnologiche che hanno preso più piede di recente c’è anche l’utilizzo di
droni fotografici per i contenuti di digital marketing per hotel. Ormai è un dato di fatto, chi viaggia è sempre più propenso a portarsi a casa, un’ esperienza indimenticabile corredata da un repertorio fotografico inedito grazie appunto all’utilizzo dei droni. Piace molto, infatti, l’
effetto sorpresa che ti può dare un drone fotografico. Ecco perché gli
albergatori hanno iniziato ad usarli per scattare foto da altezze vertiginose o da punti di vista particolari e conquistare così, con un semplice scatto, il cuore dei clienti sin dalla prima visita online.
Tecnologia anche durante il soggiorno in hotel
La
tecnologia non è soltanto un supporto in fase di prenotazione del viaggio, ma anche
durante il soggiorno in hotel. Da qui si spiega il successo sempre più ampio che stanno riscuotendo le
camere iperconnesse.
Gli ospiti si aspettano una
connessione internet ad alta velocità così come la
possibilità di poter usufruire di una chiave virtuale attraverso il proprio smartphone per entrare nella stanza. Richiestissimi dai viaggiatori anche i
letti smart o la possibilità di poter utilizzare un tablet messo a disposizione dall’hotel stesso, durante l’intero soggiorno.
Grazie alla
tecnologia IoT (Internet of things) è possibile inoltre regolare facilmente, l’illuminazione della stanza, la temperatura, l’umidità,l’apertura e chiusura delle tende ecc…semplicemente utilizzando la voce.
Anche gli
spazi comuni spesso destinati a chi lavora non possono esimersi dalle iperconessi0oni. Così le
sale riunioni sono sempre più tecnologiche e vantano
attrezzature multimediali per video conferenze, meeting 2.0 ecc… per rispondere alle esigenze dei viaggiatori business.
Migliorare l’esperienza dell’ospite
La tecnologia di ultima generazione può essere di supporto agli albergatori anche per
regalare ai propri ospiti un’
esperienza unica e indimenticabile.
Per esempio i
Big data possono essere utilizzati per
offrire ai propri ospiti consigli su larga scala (ristoranti, altri hotel, strutture, cibo e molto altro). Gli hotel possono, inoltre scoprire quali sono le tendenze per la loro specifica proprietà o città.
Anche la
realtà virtuale contribuisce a costruire un’
esperienza su misura per l’ospite
Senza tralasciare la
tecnologia Blockchain che con il suo enorme potenziale si candida a rivoluzionare il settore dell’hospitality dai
pagamenti facili, sicuri e tracciabili ai programmi fedeltà.