Press

Numeri di una pasticceria per una migliore gestione

Dolcesalato

– Giugno 2023


Numeri di una pasticceria per una migliore gestioneNumeri di una pasticceria per una migliore gestione
Nel terzo appuntamento della speciale rubrica dedicata alla gestione d’impresa è stato trattato il tema dei numeri di una pasticceria. Sono proprio i numeri ad essere i sinceri e severi alleati dell’imprenditore. Passione, professionalità e preparazione tecnica non bastano da soli. Bisogna allargare la visione e renderla concreta e oggettiva attraverso i dati.
Nello specifico tra i numeri di una pasticceria da tenere sotto controllo non possono mancare due indicatori: il food cost e il full cost

Food cost e full cost: i numeri di una pasticceria che non possono mancare in un cruscotto gestionale

“Con il termine food cost si definisce, letteralmente, il costo puro della materia prima utilizzata nelle diverse ricette e preparazioni che costituiranno l’offerta complessiva della pasticceria. Rappresenta, in sostanza, tutti gli acquisti degli ingredienti verso i fornitori esterni.

Ma altre voci concorrono a determinare il costo reale finale dei nostri prodotti. Sono infatti da imputare a ciascun articolo, in modo specifico se possibile o in quota parte, anche tutte le altre componenti di spesa sostenute per lo svolgimento della nostra attività: attrezzature, lavoro del personale, consumi e pulizie, oneri finanziari, imposte, costi amministrativi e gestionali, canoni di locazione e così via”.

Leggi di più nell’articolo pubblicato sul numero di Giugno 2023 di DolceSalato con gli spunti utili suggeriti da Giacomo Pini, dal titolo “I numeri al timone dell’azienda”, a cura di Lorenza Dalla Pozza.

Iscriviti  alla
Newsletter

Ti basta inserire la tua email!


Ricevi periodicamente risorse gratuite, articoli di approfondimento, guide pratiche in e-book e il reminder per i nostri eventi live e digitali!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Certificazioni